Non prendere ciò che non ci viene dato liberamenteYoga Sutra II.37“Quando (lo yogin) non desidera più appropriarsiè stabile nell’onestà, le ricchezze interiori si presentano spontaneamente”. Siamo convinti di non essere …

ASTEYA

La puntualità
Professor Adolfo Panfili https://www.adolfopanfili.it La puntualità è la cortesia dei re. Si dice che la salute sia la cosa più preziosa. E’ vero, ma è una verità che ne nasconde …

Genetica, Ambiente e l’Enigma dell’Individualità
Partiamo da una domanda: “La genetica può spiegare le caratteristiche dell’interiorità ovvero il modo di fare di una persona, le sue inclinazioni, i talenti, le disposizioni, i temperamenti e cosi …

Cronache di una giornata da allieva
Durante i miei anni di formazione presso la Federazione Italiana Yoga ho imparato, anche se probabilmente non ne avevo bisogno, che per essere un bravo insegnante bisogna continuare ad essere …

Prendersi tempo…
Il Tempo di una Giornata: Come lo usiamo e perché 24 ore non bastano mai… Abbiamo sempre la sensazione, che poi è una realtà, che le ore della giornata non …

Il processo meditativo
Il processo meditativo, qualsiasi esso sia, nella sua essenza condivide molti elementi comuni, indipendentemente dal nome o dalla tradizione da cui proviene. Tutte le forme di meditazione infatti mirano in …

5 passaggi per la meditazione
Diffidate da chi vi vuole vendere qualche corso di meditazione dell’ultima ora e di chi vanta le sue gesta di meditante.Meditare è cosa seria e complessa ed è punto di …

Surya Namaskar
Il saluto al sole, o Surya Namaskar, è una sequenza dinamica di 12 posizioni yoga, fonte di energia e ricarica vitale. Offre molti benefici per il corpo e la mente. …

Dyhana – Meditazione
Non ascoltate nessuno, compreso chi vi parla,perché siete facilmente influenzabili, perché tutti desiderate qualcosa… è facile prendervi nella rete.Perciò non c’è bisogno di andare in India, o in un monastero …

L’osservatore oggettivo
L’essenziale non risiede in una singola veritàMa nell’accordo di tutte le verità Rudolf SteinerIniziazione – Prefazione III edizione Insieme con il mio Yoga, scorre nella mia vita l’Antroposofia. Spesso chi percorre una via …

Asana negli Yoga Sutra
Yoga Sutra II. 46 – 47- 48 “Le Āsana o posizioni yogiche non sono altro che uno degli aspetti dello Yoga ma per l’occidentale sedentario rappresentano una pratica importantissima dalla quale ricevere immediati tangibili …

ATTEGGIAMENTO DI GRATITUDINE
Sviluppare una attitudine alla gratitudine può costituire un’importante cura verso la purificazione dall’ego riferimento dove abita la nostra anima. Le basse basse espressioni di questo ego riferimento le possiamo vedere …

Io Sono
Sono arrivata a quello che fu il vero incontro con lo Yoga alla fine di tante peripezie biografiche. Lo avevo sfiorato almeno 15 anni prima quando già sentivo che doveva …

Dharma
Nella lingua sanscrita non esistono parole perfettamente equivalenti ai concetti occidentali di ‘religione’ e ‘filosofia’. Ma c’è un termine dharma, che è molto interessante. Esso indica:La realtà, come l’ordine cosmico, la struttura profonda dell’essere ed …

Tra tappetino e vita
Incredibile a dirsi, qualcuno, forse molti, potrebbero certo sorprendersi sentendo strano ciò che leggeranno: si può praticare Yoga in ogni momento della giornata, mentre si cammina, mentre si parla, si …

Pratica di Asana nello Yoga
La pratica di ASANA o Hata Yoga, oltre ad essere una eccellente pratica per il corpo fisico, è principalmente un mezzo di decondizionamento della postura del corpo fisico ed a partire …

Samadhi
Svaniti di luce e d’ombra i veli, sollevata ogni nebbia di dolore, dileguata ogni alba di effimera gioia, scomparso dei sensi l’incerto miraggio. Amore, odio, salute, malattia, vita, morte, periron queste false ombre sullo schermo della …

Yoga sul corpo fisico
Il lavoro sul corpo fisico nello Yoga è imprescindibile. Grazie ad esso vengono sostenute e rivitalizzate le forze vitali e con esse la salute e la vitalità del corpo fisico. …

Pratyāhāra
Dal Prânâyâma al Pratyāhāra Y.S. II 53:Dharanasu cha yogyata manasa.Allora la mente è pronta alla concentrazione (dharana). Il naturale esito di un Prânâyâma corretto a sua volta esito di una …

Il lavoro sul respiro
Il lavoro sul respiro Si può dire che la nostra vita sulla Terra comincia dopo che il bambino si è veramente inserito nell’ordine cosmico del piano fisico, e cioè quando comincia …